Cascina Cotica – uno dei partner di Casa dell’Agricoltura – è dal 2018 un luogo di aggregazione e socialità. E oggi fa un salto di qualità ulteriore.
La Cascina ha firmato un Patto di Collaborazione siglato tra Comune, Municipio 8, Delta Ecopolis, Fondazione Cotica, Spazio Tempo APS e Coop Lombardia Società Cooperativa e si prepara a cogliere la sfida di una nuova valorizzazione.
Il progetto ha l’ambizione di trasformare l’area pedonale di via Natta da semplice luogo di passaggio a nuovo spazio che favorisca la socialità e il senso di comunità.
I soggetti coinvolti si impegneranno, quindi, pur preservando la funzione di essenziale arteria di carico/scarico per le attività commerciali, a rendere questa via una vera e propria spina dorsale del ricreato borgo, attraverso l’inserimento di un arredo urbano in linea con lo spirito della Cascina e della sua comunità, con l’obiettivo di soddisfare il bisogno di comunità e relazioni, sempre più attuale dopo la pandemia, con l’inserimento di spazi pensati per la formazione e le attività culturali, ma anche di momenti educativi in accordo con i plessi scolastici presenti nel quartiere.
Una bella notizia per il quartiere e per la città.
La notizia originale nel sito del Comune: https://www.comune.milano.it/-/partecipazione.-cascina-cotica-un-patto-di-collaborazione-per-un-nuovo-luogo-di-socialita

