Formatore Agricolo Ambientale

Dopo il successo della prima edizione, torna il corso per del Formatore Agricolo Ambientale con la sua seconda edizione. Il nuovo corso ha l’obiettivo della costituzione di una figura professionale in grado di accompagnare le aziende agricole nella transizione sostenibile.
Il corso – promosso da Casa dell’Agricoltura e Fondazione CARIPLO, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze e politiche ambientali Università di Milano, il Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali sempre di Unimi, il Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’Economia agraria – politiche e bioeconomia (Crea – pb), Rete Rurale Nazionale, Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali di Milano (Odaf), Fondazione Cascina Cotica – sarà articolato in 80 ore di lezioni frontali, seminari critici e uscite didattiche e inizierà il 3 novembre e terminerà il 31 marzo. Le lezioni si svolgeranno in presenza presso la Fondazione Cascina Cotica, via Giulio Natta, Milano, indicativamente nei giorni di venerdì (6h) e sabato (4h).

Il programma
Bando di ammissione
Domanda di partecipazione