Casa dell’Agricoltura, con il Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali (DiSAA) dell’Università degli Studi di Milano, e con il supporto di Fondazione Cariplo, ha organizzato, in occasione della Giornata mondiale dell’Acqua (22 marzo 2023), un incontro di due giorni sul tema dell’acqua.
I due appuntamenti (21 e 22 marzo) hanno avuto due tipi di tipologie differenti.
Il primo giorno è stato dedicato al mondo scientifico, tecnico e accademico, con lo scopo di riflettere sul legame tra acqua e cambiamenti climatici – eccesso e scarsità d’acqua – regimazione, risparmio e riutilizzo dell’oro bianco’.
La giornata conclusiva, il 22 marzo, in occasione della ricorrenza mondiale, ha avuto un taglio più divulgativo e ha visto la partecipazione di quasi 500 ragazzi delle scuole secondarie e superiori.
Sul palco, introdotti da Sara Zambotti di Caterpillar, si sono alternati professori, ricercatori e operatori del settore che hanno ‘raccontato’ l’acqua dai diversi punti di osservazione, narrando la sua vita, i suoi percorsi e i suoi utilizzi. E soprattutto sottolineando l’incommensurabile valore per la vita del pianeta.

