Salone dello sviluppo sostenibile

Dal 12 al 13 ottobre – nella consueta location dell’università Bocconi – si è tenuta la nona edizione del Salone della CSR e dell’innovazione sociale, l’evento in Italia che più ha contribuito alla diffusione della cultura della responsabilità sociale e agevolato il networking tra i diversi attori sociali.
L’appuntamento di quest’anno ha visto la partecipazione di oltre 1.500 persone, 14.000 connessioni per assistere in remoto alle 100 ore di diretta streaming, che hanno visto confrontarsi e discutere decine di oratori sui temi come l’ambiente, la filiera, il territorio e le persone. Senza dimenticare anche gli aspetti legati alla comunicazione in tempo di pandemia.
Grazie al Salone nazionale (12 e 13 ottobre 2021), il  Giro d’Italia della CSR (gennaio – giugno 2021) e agli appuntamenti del Salone Extra (gennaio – dicembre 2021), il Salone tiene alta l’attenzione alla sostenibilità tutto l’anno. Un insieme di iniziative che contribuiscono a rafforzare un patrimonio di conoscenze da condividere con una community sempre più interessata alla sostenibilità, alle sue declinazioni, ai suoi possibili sviluppi.
Il sito del Salone (https://www.csreinnovazionesociale.it/) ospita tutte le informazioni dell’edizione appena conclusa e lo storico di quelle recenti. Per non perdersi nulla.