L’agricoltura oggi è economia, scienza, sociologia, aggregazione, lavoro, sviluppo, cultura, paesaggio, turismo, identità, territorio, motore di innovazione, sostenibilità.
E oggi l’agricoltura sta attraversando un momento di forte rivoluzione e di grandi cambiamenti, soprattutto alla luce della crescita della popolazione mondiale e dei cambiamenti climatici.
E la Casa dell’Agricoltura vuole essere interprete di questi cambiamenti e fautrice di relazioni, incontri e dibattiti per meglio comprendere questo momento di transizione.
Nascono così le “Conversazioni agricole” – un nuovo ciclo di incontri promosso dalla nostra associazione – che vuole parlare di tutto questo, e in particolare di quanto l’agricoltura sia elemento essenziale per lo sviluppo del territorio e del valore che meritano tutte le funzioni economiche e professionali che operano al suo interno.
L’appuntamento del prossimo 19 febbraio, sull’imprenditoria femminile in agricoltura, è il primo di questo ciclo.