Casa dell’Agricoltura in Regione

Una delle finalità dell’associazione è quella di essere un interlocutore di alto profilo per la pubblica amministrazione e per gli enti locali.

E in questa ottica è stata la convocazione all’audizione dell’inizio di febbraio all’VIII Commissione del Consiglio Regionale lombardo – la prima nella breve ma intensissima storia della CdA – per discutere, insieme ad altri autorevoli esperti, i contorni, l’efficacia e le finalità della proposta di legge 106/2019 che intende trasferire la gestione del Parco Agricolo Sud dalla Città Metropolitana a una forma di gestione consortile tra Comuni in linea con la legislazione regionale.

In questo spazio registriamo solamente il successo raggiunto dall’associazione per essersi assunta il ruolo di interlocutrice della Regione Lombardia nel confronto e nella discussione di una proposta di legge specifica che riguarda il nostro territorio.

In allegato il documento che raccoglie, dopo le premesse, la posizione e i suggerimenti che la Casa dell’Agricoltura ha condiviso e illustrato durante l’audizione.