Lo spreco di cibo, nel nostro paese, ha raggiunto (dati Waste Watcher 2019) la cifra stimata di 15 miliardi di euro, di cui quasi 12 miliardi ha origine tra le mura domestiche (pari a circa 2,4 kg di cibo gettato a famiglia ogni mese). Una cifra enorme, frutto di un’abitudine sbagliata nella gestione del cibo delle nostre famiglie.
Lo spreco di cibo si combatte attraverso il recupero del cibo sprecato e attraverso una capillare e costante educazione soprattutto delle giovani generazioni.
Per questo, negli incontri con le classi nell’ambito del progetto ‘Dalla terra alla tavola’, abbiamo fortemente voluto coinvolgere Recup (https://associazionerecup.org/), uno dei partner della nostra associazione, che proprio del recupero del cibo fa la sua missione quotidiana.
E il tema è di grande interesse. L’abbiamo visto negli incontri tenuti da Rebecca Zaccarini, – Fondatrice di Recup – con gli studenti che, con la loro partecipazione attiva ed entusiasta, hanno permesso di animare le lezioni e di approfondire i temi.
Abbiamo gettato un seme su un terreno molto fertile. Cresceranno piante solide e sane.

