Gli Stati Generali dell’Agricoltura. Il Manifesto dell’agricoltura sostenibile

Siamo arrivati alla fine del percorso che la Casa dell’Agricoltura ha avviato alla fine del 2017. Grazie al sostegno di Coop Lombardia e della Fondazione Cariplo, l’Associazione ha organizzato 22 iniziative, con la partecipazione di centinaia di persone: operatori del settore agroalimentare, amministratori pubblici, ricercatori, docenti universitari, imprenditori agricoli, esponenti delle associazioni di categoria.
Un percorso lungo, approfondito e pieno di stimoli, che termina con gli Stati Generali dell’Agricoltura, evento finale in cui presentiamo il “Manifesto dell’Agricoltura Sostenibile”, documento di sintesi che intende raccogliere le indicazioni derivate dal confronto sui diversi argomenti trattati.
La missione della Casa dell’Agricoltura è sempre stata quella di alimentare la discussione sul tema agricolo con un carattere inclusivo e rivolto a trovare punti di sintesi nei quali tutti potessero riconoscersi. Nello specifico, offrire contributi utili a indicare soluzioni che rispondessero al soddisfacimento della domanda alimentare in un quadro, non discutibile, di sostenibilità ambientale, economica e sociale.

Il programma
L’iniziativa
L’intervento della Ministra Teresa Bellanova
L’intervento dell’Assessore di Regione Lombardia Fabio Rolfi
Il Manifesto dell’Agricoltura Sostenibile
Il progetto “Stati generali dell’Agricoltura Sostenibile”