Intensificazione sostenibile

Pubblichiamo un importante documento di lavoro sui temi della sostenibilità in agricoltura redatto da AISSA – Associazione Italiana delle Società Scientifiche Agrarie. Il testo riporta il titolo ‘Intensificazione sostenibile. Strumento per lo sviluppo della agricoltura italiana’ e bene sintetizza lo scopo del lavoro scientifico di AISSA. Vengono offerte analisi critiche della situazione con riferimento ai diversi comparti produttivi, sia vegetali che dell’allevamento e ipotesi di soluzione in quadro generale in cui l’attività sia condotta in modo responsabilmente sostenibile. Tutto ciò anche per corrispondere ai generali riferimenti che su questa materia le Istituzioni Internazionali hanno codificato per punti programmatici ed obiettivi significativi, primi fra tutti i punti dell’Agenda 2030. La Casa dell’Agricoltura opera per dare valore a questo modo di intendere le analisi e le linee di soluzione ai molteplici problemi che pone il tema della sostenibilità ed in generale si riconosce in una posizione che si ponga l’interrogativo dell’aumento produttivo in quadro di garanzie progressive di sostenibilità ambientale. Il documento di AISSA in qualche modo corrisponde e viene pubblicato quale contributo serio di riflessione e di lavoro.

Leggi il documento