Informazioni sulla situazione della agricoltura italiana:
Nel contesto europeo e del mercato internazionale

15-18 ottobre 2018
Roma – Università di Tor Vergata

Nell’ambito della visita di una delegazione del Governo della Repubblica Popolare Cinese in Italia la casa della Agricoltura, richiesta dalla Agenzia Osdife del MInistero degli Interni, ha organizzato di intesa con Crea ed Enama un ciclo di conferenze/lezioni sulla agricoltura italiana.
Oltre ad un inquadramento generale sulle caratteristiche della nostra agricoltura saranno svolte specifiche comunicazioni sugli argomento richiesti dai nostri ospiti cinesi, principalmente rivolti a conoscere gli aspetti più qualificanti della innovazione e dei canali di divulgazione scientifica nonché della struttura di gestione dei dati produttivi e di tracciabilità.
Gli incontri onorano, con soddisfazione, la convenzione Casa della Agricoltura / Crea per quanto riguarda le principali comunicazioni, ma si avvalgono anche delle importanti competenze di Enama per quanto riguarda il vasto tema della meccanizzazione.
La Casa della Agricoltura prosegue, anche in questo modo internazionalmente così qualificato, la propria attività di formazione, divulgazione e conoscenza del settore agricolo italiano.

Programma

Gi interventi
Michela Contò Sebastiana Failla (primo intervento)
Michela Contò Sebastiana Failla (secondo intervento)
Sandro Liberatori
Iraj Namdarian
Simona Romeo Lironcurti
Roberta_Sardone
Roberto Solazzo
Anna Vagnozzi