Nell’ultima settimana di febbraio (la data e luogo esatto lo comunicheremo a breve), Casa dell’Agricoltura organizzerà, in un evento dedicato, la presentazione dei risultati di una indagine tecnico-scientifico di campo sul tema del riso biologico, delle sementi di riso biologico e della relativa verifica organolettica al termine dell’evento.
L’iniziativa è promossa in collaborazione con l’Associazione Semi Rurali, sostenuta economicamente da Fondazione Cariplo, e vede come interlocutori agricoltori risicoltori, Il Parco del Ticino, l’Ordine dei dottori Agronomi (a cui sarà richiesta la concessione dei crediti professionali per i partecipanti), l’Università di Milano. Contiamo anche di avere l’Ente Risi.
Oltre a uno svolgimento ‘classico’ del convegno con relazioni e interventi che illustreranno i risultati della ricerca (saranno presenti i risicoltori che hanno partecipato), l’iniziativa si concluderà, del tutto in coerenza con le finalità tecnico scientifiche della ricerca, con una prova di gusto dei diversi miscugli di riso messi a coltura nelle prove di campo, al fine di esplorarne le qualità organolettiche. Tale prova di gusto rientrerà a tutti gli effetti nel novero dei risultati tecnico-scientifici della ricerca.
La ‘Grande Risottata’, che concluderà l’incontro, sarà guidata e soprattutto cucinata da uno chef che la nostra associazione metterà a disposizione per tutti i presenti.

