Formazione in agricoltura


Il convegno Metropoli Agricole di Fondazione Cariplo – tenutosi in streaming il 25 maggio scorso – è giunto, quest’anno, alla sua nona edizione e ha affrontato il tema della conoscenza e della formazione in un’agricoltura in piena evoluzione e sempre più sensibile ai temi dell’ambiente e della sostenibilità.
L’incontro è stato l’occasione per presentare e condividere alcune esperienze formative sostenute da Fondazione Cariplo e per ascoltare i contributi di esperti nazionali.
Oltre all’iniziativa di Ca’ Granda – con la sua Accademia – grande risalto ha avuto il racconto dell’esperienza di Casa dell’Agricoltura con il corso del Formatore Agricolo Ambientale, appena concluso dopo sette mesi di incontri, lezioni, visite in aziende agricole e confronti sui diversi temi che regolano la sostenibilità in agricoltura.
Francesca Ossola, tutor e organizzatrice del corso insieme a Carlo Bonizzi, segretario dell’associazione, ha presentato i risultati del percorso formativo condividendo il successo dell’iniziativa, anche alla luce di alcune difficoltà di natura organizzativa.
Tra dati e considerazioni sul futuro del corso – ancora in via di definizione – l’intervento della Casa dell’Agricoltura si è chiuso con un video che ha raccolto i pareri e le considerazioni dei partecipanti al corso.
Link alla registrazione dell’evento.