L’incontro, promosso da Casa dell’Agricoltura partner del progetto AGRIWEL, ha l’obiettivo di evidenziare come i temi legati al Welfare e all’Agroecologia si leghino alle sensibilità e alle esperienze dei giovani, donne e uomini, sia in qualità di agricoltori attivi nella produzione agricola, sia come tecnici e operatori dei servizi per la agricoltura. Il confronto si inserisce nell’ambito del Corso di perfezionamento post laurea magistrale, denominato Formatore Agricolo Ambientale, finanziato da Fondazione Cariplo, che è, per l’occasione, aperto alla partecipazione di altri invitati. Il corso risponde a una richiesta di professionalità che accompagni la transizione sostenibile dell’agricoltura dal punto di vista ambientale, senza perdere di vista le necessarie capacità produttiva ed economica, oltre a una fondamentale dimensione sociale.

