Welfare e giovani in agricoltura


Agriwel – Welfare nella ­ filiera agricola
è un progetto, finanziato da Regione Lombardia, ­finalizzato a diffondere nelle aziende del comparto agricolo dell’area di Città Metropolitana di Milano e ai/alle loro dipendenti la conoscenza e le opportunità di praticare azioni di Welfare di conciliazione aziendale e territoriale. Il progetto è rivolto alle imprese agricole multifunzionali e della filiera agroalimentare, con particolare attenzione alle imprese femminili.
Irene Ets (Iniziative Ricerche Esperienze per una Nuova Europa) è la capofila di questa iniziativa, mentre Casa dell’agricoltura è partner insieme a Città Metropolitana di Milano,
Cia (Confederazione italiana agricoltori), Cgil Ticino Olona, Cisl Milano Metropoli
e Uil Milano e Lombardia.
Nel percorso di analisi e confronto previsti dal progetto, il 29 novembre scorso si è tenuto a Cascina Biblioteca a Milano un incontro dal tema ‘Welfare e giovani in agricoltura’.
L’evento – coordinato da Irene Ets – ha permesso di fare il punto della situazione sul welfare nel comparto agricolo, ospitando in particolare testimonianze e racconti diretti di alcune giovani imprenditrici e imprenditori (Azienda Agricola ZIPO e Cascina Fraschina) che hanno condiviso la loro esperienza. Galdus formazione ha illustrato il percorso formativo sviluppato per l’indirizzo di studio “Cura del verde”, mentre Città Metropolitana di Milano ha presentato “Lavorare Vivere e Condividere – Maternità e Paternità”.
L’incontro si è concluso con un aperitivo con i prodotti del territorio.