Cross the fingers!

E anche questo anno si conclude. Bene o male.
L’emergenza sanitaria riemerge decisa con le numerose varianti del virus e il paese si appresta a contrastare questa nuova offensiva con tutti gli strumenti possibili, anche se ben più forte grazie al vaccino che perlomeno limita i danni.
La nostra associazione nel 2021 è riuscita a mantenere alto il proprio impegno, contribuendo a stimolare il dibattito sui diversi temi che ruotano intorno al comparto agricolo e avviando progetti ambiziosi nel campo della formazione e della collaborazione con associazioni ed enti locali. L’anno è contrassegnato dalla progettazione, organizzazione e realizzazione del corso post laurea del Formatore Agricolo Ambientale, con il sostegno di Fondazione Cariplo.
Il corso è iniziato ai primi di novembre e sta concludendo i due primi moduli formativi, integrando anche alcune visite presso aziende agricole per una presa visione sul campo di alcune esperienze imprenditoriali.
Ma non solo.
Il 2021 è stato anche l’anno in cui l’associazione è stata chiamata al Tavolo di Partenariato del Ministero sulla riforma della Pac.
E l’anno è stato anche quello che in cui la CdA è entrata a tutti gli effetti nel Terzo Settore.
Un anno importante, insomma, nonostante le difficoltà e le restrizioni.
Il 2022 sarà una nuova sfida, un nuovo terreno di gioco dove faremo sentire la nostra presenza.
L’Associazione e la redazione delle newsletter augura a tutti buone feste e uno splendido e sereno anno nuovo.
Arrivederci a gennaio!