Finalmente il progetto, ambizioso e molto complesso, del Formatore Agricolo Ambientale ha mosso i suoi primi passi.
L’organizzazione, la pianificazione, la ricerca e il coinvolgimento dei docenti, la raccolta delle iscrizioni, le sedi dei corsi, la comunicazione a supporto… sono le fondamenta su cui poggia il corso e con cui l’associazione si è impegnata in questi mesi.
Ora il progetto ha preso il volo con le sue prime lezioni, che si sono tenute presso la sede dell’ordine degli agronomi a Milano,
Il primo incontro è stato aperto da Claudia Sorlini, vice presidente di Fondazione Cariplo, che ha portato i suoi saluti e della Fondazione, motivando la scelta del sostegno all’iniziativa: sostenibilità in agricoltura e valorizzazione dei giovani nel settore.
Il modulo d’ avvio, peraltro in corso in tutto questo mese di novembre, delle lezioni è quello economico ed ha visto quale prima lezione il tema della ‘ Sostenibilità nell’agroalimentare ‘ tenuta dal prof. Alessandro Banterle Presidente del Comitato Scientifico del Progetto.
Il materiale dei moduli didattici saranno raccolti e ordinati in un’apposita sezione del sito dell’associazione, dedicata al Faa e al suo svolgimento nel tempo.
Appena pronta lo comunicheremo immediatamente.
La newsletter della Casa dell’Agricoltura terrà aggiornata e informata la sua community sull’andamento delle lezioni e sulle iniziative che le arricchiranno.

