Accademia Ca’ Granda in formazione

Ca’ Granda ha avviato un programma di formazione gratuita che intende aiutare le aziende agricole – in primis le 150 affittuarie della Fondazione, ma è aperto e gratuito per tutti gli agricoltori lombardi – nella transizione verso un’agricoltura sostenibile e attenta all’ambiente.
Docenti altamente qualificati aiuteranno i partecipanti ad affrontare la transizione ecologica grazie a strumenti e tecniche innovative, migliorando l’efficienza e la competitività delle aziende agricole.
Due i cicli di corsi in programma.
Il primo, dedicato alla zootecnia da latte vuole offrire una preparazione specifica e innovativa, attraverso la presentazione di tecniche, strumenti e casi pratici per muoversi con sicurezza in un settore in rapida evoluzione. Cinque i corsi indipendenti condotti da docenti altamente qualificati. È possibile scegliere liberamente di partecipare a uno o più corsi.
Per tutte le informazioni su questo ciclo: Scarica il documento

Il secondo, è rivolto a imprenditori agricoli interessati a implementare l’agricoltura di precisione per aumentare la produzione e ridurre i costi di gestione. Al termine del corso, ogni partecipante sarà in grado di utilizzare un Sistema di Supporto alle Decisioni: una piattaforma informatica in cui sono disponibili tutte le informazioni utili per effettuare interventi in campo mirati. E’ suddivisa in 3 moduli da una giornata.
Per tutte le informazioni su questo ciclo: Scarica il documento

Per saperne di più
https://bit.ly/accademiacagranda