Per una scuola tutta sostenibile

Il Piano di RiGenerazione scuole, della transizione ecologica e culturale della scuola, voluto dal ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi e promosso dalla sottosegretaria Barbara Floridia, è un piano di riforma che vuole aprire la scuola italiana agli insegnamenti collegati ai temi di Agenda 2030. L’ambizioso progetto vuole istruire e sensibilizzare le nuove generazioni verso i temi della consapevolezza e della conoscenza del concetto di sostenibilità, stimolandole a progettare e realizzare un nuovo modello sociale che abbia la questione ambientale al centro.
Al progetto collabora anche l’ASviS.
Il PIano si basa su quattro pilastri:
1. Cosa imparo a scuola? che prevede diverse azioni formative indirizzate agli alunni, ai docenti e alle famiglie
2. Come mi comporto a scuola? che suggerisce un insieme di comportamenti virtuosi volti a convertire le abitudini delle generazioni
3. Che scuola abito?” e propone un preciso piano per gli edifici scolastici
4. Quale scuola scelgo?” che propone l’istituzione di nuovi percorsi per la scuola secondaria di secondo grado.