La transizione verso la sostenibilità che le imprese agricole e agroalimentari stanno vivendo da protagoniste deve anche tradursi in un fattore di competitività, facendo in modo che i consumatori percepiscono questa transizione e siano disposti a pagare il “maggiore contenuto di sostenibilità” dei prodotti agroalimentari.
L’identificazione di una filiera certificata sostenibile è già piuttosto avanzata per alcuni settori quale, per esempio, quello del vino, mentre è in corso di sviluppo per l’ortofrutta e la zootecnia (benessere animale e uso di antibiotici), mentre è appena avviata la discussione per l’olio d’oliva.
Nel convegno organizzato dall’Aieea (Associazione Italiana di Economia Agraria e Applicata) La sostenibilità delle filiere agroalimentari “dal campo alla tavola”, che si svolgerà il prossimo 9 giugno a partire dalle 14,30, si affronteranno questi temi con un dettagliato approfondimento, oltre alle relazioni della prima parte dell’evento, grazie alla tavola rotonda prevista.
In allegato il programma dell’evento con tutti gli interventi previsti e i riferimenti per l’iscrizione all’evento, ancora rigorosamente online.

