Per un’agricoltura di qualità e sostenibile

Care lettrici e cari lettori,

sono Maddalena Gioia Gibelli, Presidente della Casa della Agricoltura. Sono socia fondatrice della nostra Associazione e sono stata chiamata a questo incarico a seguito delle dimissioni di Claudia Sorlini, Presidente per il triennio passato, che ringrazio per tutto quanto ha fatto nella costruzione della nostra associazione, facendole raggiungere prestigio e autorevolezza.

Sono architetto paesaggista, da sempre impegnata nella difesa del territorio e del paesaggio, per un uso intelligente delle risorse naturali e culturali, attento alle esigenze produttive, ma anche alla loro riproducibilità e sostenibilità economica, ambientale, sociale.

Sono docente di “Landscape planning” presso il Politecnico di Milano, nel Corso di Laurea Magistrale in Landscape Architecture, Landscape Heritage.

L’attività della nostra associazione, nell’immediato futuro, dovrà consolidare gli importanti risultati raggiunti e proseguire con decisione il dibattito e il confronto verso i temi della sostenibilità, con stretto riferimento agli obiettivi generali della Agenda 2030, ai documenti programmatici dell’Unione Europea che vedono nella transizione verde una necessaria e urgente opportunità, alla riforma della Politica Agricola Comune che si avvierà all’attuazione da questo anno.

L’agricoltura sta attraversando un momento di forti cambiamenti. Coniugare produzione, sostenibilità e tutela dell’ambiente è ormai un imperativo inderogabile, per ottenere prodotti sempre più di qualità, consapevolezza al consumo e lotta a tutti gli sprechi, per confermare convinzioni e consapevolezza sulle cose da fare.

Nell’auspicio di un coinvolgimento sempre più ampio di tutti voi nella nostra attività associativa, invio un caro saluto a tutti.