Due stelle per D’O


“La mia cucina POP è nata dal desiderio di amalgamare l’essenziale con il ben fatto, il buono con l’accessibile, l’innovazione con la tradizione. Sono convinto che la grande cucina italiana sia grande – oltre che per varietà e gusto – anche per la possibilità che offre di essere costantemente reinterpretata: io l’ho fatto con semplicità, dando valore a tutti gli ingredienti e facendo della stagionalità e dell’alta qualità dei prodotti due punti fermi. A questi punti cardine ho aggiunto un principio che mi guida nella preparazione di ogni piatto: la ricerca di un’armonia nell’equilibrio dei contrasti, che per me significa non solo una promessa di dolce nel salato e una “memoria” di salato nel dolce, ma la coesistenza armoniosa in ciascun piatto di tutto ciò che stimola il palato: morbido, croccante, caldo, freddo, dolce, amaro…”
Così Davide Oldani, proprietario e chef del ristorante D’O di Cornaredo alle porte di Milano, definisce la sua cucina.
Davide Oldani è uno degli amici de La Casa dell’Agricoltura e quindi abbiamo ritagliato un piccolo spazio in questa newsletter per festeggiare con lui la seconda stella Michelin e anche la “stella verde”, che premia l’impegno a favore della sostenibilità, da poco conquistate. (https://guide.michelin.com/it/it/lombardia/cornaredo/ristorante/d-o)