Matilde Ferretto

È professore ordinario di Economia e politica agraria.
All’inizio della carriera è stata ricercatore INEA e, come professore associato, è stata docente nelle Facoltà di Agraria dell’Università degli Studi di Milano e di Udine.
Dal 1999 è docente presso il Dipartimento di Sociologia e ricerca sociale dell’Università degli Studi di Milano – Bicocca dove insegna Economia culturale e ambientale (corso di laurea triennale in Scienze del Turismo e Comunità Locale – STCL) e di Politiche per lo sviluppo rurale (corso di laurea magistrale in Turismo, Territorio e Sviluppo Locale – TTSL).
Ha assunto diversi incarichi accademici e, dal 2013, è Presidente del corso di laurea magistrale TTSL. Ha partecipato a numerose ricerche, nazionali e internazionali, inerenti: il settore agricolo; il sistema di agribusiness; le modificazioni socio-economiche dei territori rurali, urbani e periurbani; l’evoluzione delle relazioni tra città e campagna.
Attualmente i suoi interessi di studio sono focalizzati: sulle problematiche della sostenibilità (declinate nei tre assi portanti: ambiente, economia e società); sul ruolo della multifunzionalità dell’agricoltura e delle pratiche collegate a livello settoriale (ruolo del turismo) e territoriale in aree fragili (aree interne e periurbane); sugli effetti di organizzazione sociale nelle relazioni con il paradigma dell’economia circolare.