Dopo gli studi superiori, si è iscritto alla facoltà di Agraria di Milano conseguendo la laurea in Scienze Agrarie. Successivamente ha seguito il corso di specializzazione in zootecnia, di durata biennale, presso la stessa facoltà.
Ha superato l’esame di stato ed è iscritto, attualmente, all’ordine degli agronomi della Provincia di Milano, provincia di attuale residenza.
Dopo una prima esperienza professionale di insegnamento ha lavorato per alcuni anni presso l’organizzazione agricola Confederazione Italiana Agricoltori, come docente di assistenza tecnica. Dal 1980 al 2015 ha lavorato presso la Regione Lombardia occupandosi di zootecnia, organizzazioni comuni di mercato (in particolare gestione del regime delle quote latte), miglioramenti fondiari e piano di sviluppo rurale, ricerca, rapporto agricoltura ambiente e uso del suolo, agricoltura di montagna, settore faunistico venatorio.
Nel corso degli anni ha rivestito ruoli dirigenziali in vari servizi della Direzione Agricoltura della Regione Lombardia e negli ultimi anni si è occupato anche di altre materie di competenza regionale in qualità di Dirigente della sede territoriale della Regione Lombardia di Milano, presso la Presidenza. In particolare è stato per tre anni responsabile delle attività di polizia idraulica nella provincia di Milano.
Nell’ambito dell’attività svolta presso Regione Lombardia ha sviluppato una esperienza consolidata nelle relazioni con i vari Ministeri e le altre Regioni e nei rapporti con organizzazioni di categoria nel settore dell’agroindustria e delle tematiche ambientali.
L’attività svolta in Presidenza ha consentito di sviluppare inoltre un’intensa attività di relazioni con tutte le Direzioni della Regione stessa.
Dal 2015 è in pensione e svolge attività di volontariato nella Chiesa Valdese occupandosi dell’esame dei progetti otto per mille.