Sostenibilità nella montagna lombarda

La montagna, anche in Lombardia, ha rappresentato nei secoli e rappresenta ancora oggi elemento fondamentale del sistema economico, produttivo e ambientale del paese assicurando, attraverso la presenza umana, la tutela e la conservazione di tutto il territorio.
In questo ambito l’agricoltura ha un ruolo insostituibile in quanto rende possibile il presidio, la fruizione e l’utilizzo produttivo delle aree montane. È però necessario che le attività agricole che si svolgono risultino sostenibili, sia dal punto di vista ambientale che economico. Nel corso del convegno, richiamando l’evoluzione del contesto in atto a seguito degli sviluppi della politica comunitaria, si illustrerà il ruolo che può svolgere la ricerca in questo ambito e la possibilità di integrazione con altri settori produttivi, a partire dalla realtà territoriale locale. Troverà anche ampio spazio la presentazione, da parte dei protagonisti, di numerose attività di imprenditoria agricola giovanile, allo scopo di far emergere le principali positività ma an-che le eventuali criticità da affrontare.

Programma
Per seguire l’incontro in streaming clicca qui