Un Quaderno Agricoltura per la scuola

“Creare gli strumenti divulgativi per portare alcune importanti tematiche al centro del mondo della scuola”. Così Giuliano Bianucci, direttore di Dentro Tutti, il 27 maggio ha introdotto la diretta Facebook di presentazione del Quaderno “Alimentazione e Agricoltura” che ha l’obiettivo di contribuire ad avvicinare i più giovani ai grandi temi dell’educazione civica e civile. Alimentazione e agricoltura e sono stati gli argomenti del quarto evento di presentazione dei quaderni interattivi di EduBox, contenitore virtuale dei materiali didattici destinati alla sperimentazione della legge sull’educazione civica per la scuola.
Fondamentale per il progetto la presenza di Smemolab, un’impresa sociale – di cui Casa dell’Agricoltura è partner – nata dal mondo Smemoranda/Zelig e dalla cultura di comunicazione sociale dell’agenzia M&C con l’obiettivo di costruire una grande rete non profit per realizzare un progetto divulgativo destinato principalmente ai giovani e supportato dai comici e gli artisti nella loro vena di impegno sociale.
“Abbiamo un trinomio imprescindibile: salute, alimentazione e agricoltura. La salute è legata all’alimentazione e l’alimentazione buona è collegata all’agricoltura. I giovani possono essere molto utili in questa fase”. Così Claudia Sorlini, presidente della Casa dell’Agricoltura, spiega le ragioni del Quaderno “Alimentazione e Agricoltura”.
“Abbiamo aderito al progetto Dentro Tutti – spiega la presidente – con l’obiettivo di favorire, principalmente attraverso i sistemi scolastici, comportamenti socialmente responsabili e sostenibili. SmemoLab si è rivelato un partner importante per orientare i giovani verso i comportamenti responsabili. Questo è il momento giusto per agganciare i giovani ai temi di educazione ambientale. Un nostro slogan è “l’agricoltura è un lavoro per giovani” e per realizzare la transizione verso un’agricoltura sempre più sostenibile abbiamo bisogno di giovani e di tecnologie nuove, che loro più di tutti sanno utilizzare”.
Oltre a Giuliano Bianucci e Claudia Sorlini, sono intervenuti Mauro Del Corpo, Socio fondatore Casa dell’Agricoltura, Michela Palestra, Presidente del Parco Agricolo Sud Milano, Giorgio Donegani, Tecnologo Alimentare e Gabriele Carenini, Presidente Cia – Agricoltori Italiani Piemonte. Ha animato la discussione Carlo Basilio Bonizzi, Segretario della Casa dell’Agricoltura.
Il quaderno si può scaricare gratuitamente dal sito www.dentrotutti.org nella sezione EduBox.