Abbiamo l’acqua alla gola!


In occasione della Giornata mondiale dell’Acqua (22 marzo 2023), Casa dell’Agricoltura e Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali (DiSAA) dell’Università degli Studi di Milano hanno promosso una iniziativa sul tema dell’acqua.

Due giorni di confronto (21 e 22 marzo), tre sessioni di lavoro con relazioni, approfondimenti e analisi, organizzato su diversi livelli tra ricercatori, accademici, agronomi e operatori del settore, con la partecipazione attiva degli studenti della facoltà.

Se le prime due sessioni saranno dedicate al mondo scientifico, tecnico e accademico, con lo scopo di riflettere sul legame tra acqua e cambiamenti climatici, una tematica di sempre maggiore attualità, il terzo, la sessione plenaria che si terrà in Aula Magna dell’Università Statale di Milano, è pensato quale momento celebrativo e divulgativo, rivolto agli studenti delle scuole medie e superiori, al fine di proporre il tema in modo il semplice e accessibile senza rinunciare a presentare argomenti e problemi in modo rigoroso e serio.

Personalità ed Enti importanti saranno presenti nelle diverse occasioni, tra gli altri, il Rettore dell’Università professor Elio Franzini, il Vice Direttore Generale della FAO Maurizio Martina, il Direttore dell’Autorità di Bacino del Po Alessandro Bratti e il professor Gian Battista Bischetti, Direttore del Dipartimento di Scienze Agrarie ed Ambientali.

I materiali
Programma dettagliato – Abbiamo l’Acqua alla Gola – 21 marzo
Programma World Water Day – 22 Marzo
Relatori World Water Day – 22 Marzo