Agricoltura e cambiamenti climatici


Con Irs (Istituto per la Ricerca Sociale), Odaf (Ordine dei dottori agronomi e dottori forestali del Milano), Casa dell’Agricoltura ha organizzato un incontro (presso la sede dell’Odaf a Milano) dal titolo ‘Agricoltura e cambiamenti climatici: come può l’agricoltura sostenere il raggiungimento del Green Deal?’.
L’evento, realizzato anche con la collaborazione della MartinoRossi e dell’Università di Milano, è stato introdotto e moderato da Gioia Gibelli, presidente della nostra associazione, e ha visto gli interventi di Gilberto Garuti (Direttore per lo Sviluppo di Nuove Tecnologie, MartinoRossi Spa) che ha svolto una relazione dall’ambizioso titolo “Carbon farming”, ridurre la CO2 nell’atmosfera riportandola nel suolo: l’agricoltura lo può fare”, e di Arianna Facchi (professore presso il Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali – Produzione, Territorio e Agroenergia dell’Università degli Studi di Milano) sul tema ‘Uso sostenibile della risorsa idrica in agricoltura, dal campo al bacino idrografico’.