Il Verde Editoriale è una casa editrice nata nel 1985 con la rivista bimestrale ACER, tuttora testata leader nel mondo del verde professionale. Nel corso degli anni la società ha ampliato le sue attività, che comprendono oggi la pubblicazione di una collana di libri tecnici e l’organizzazione di un evento annuale di riferimento per il settore: il Premio La Città per il Verde.
La società editoriale organizza, con il patrocinio della Casa dell’Agricoltura, un incontro dal titolo “Le acque di deflusso in città da problematica a risorsa ambientale”, che si svolgerà il prossimo 25 febbraio (dalle 14.00 alle 17.30), all’interno della fiera Mypalnt&Garden di Milano (e anche in diretta streaming).
Sempre più spesso, l’aumento di aree impermeabili, le bombe d’acqua e gli eccessi di un clima imprevedibile comportano esondazioni dei corpi idrici urbani e il collasso dei sistemi fognari.
Il convegno affronterà il tema della gestione delle acque nelle aree urbanizzate e di quali soluzioni adottare per risolvere i diversi problemi di natura tecnica e ambientale.
L’evento partecipa al programma di formazione professionale continua dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali per 0,438 CFP ai sensi del Regolamento CONAF n. 3/2013.
Gioia Gibelli, presidente di Cassa dell’Agricoltura, parteciperà all’evento con una relazione dal titolo “L’intelligenza dell’acqua in città”.

