Sembrerebbe un caso come tanti, ma siamo nel Comune di Milano, in via Boffalora. Una storia talmente insolita ma altrettanto coinvolgente che la Casa dell’Agricoltura ha deciso di patrocinare il documentario che la racconta. Si tratta de “Il primo raccolto” del regista Eric Tornaghi, un video trasmesso il 19 gennaio scorso dalla trasmissione Geo di Rai 3 con un picco di share pari a 15,29%.
Danilo e Alice sono due ristoratori con una visione differente: le verdure sono protagoniste nei piatti proposti pur non essendo esclusivamente per vegetariani. Ricercando ortaggi di qualità, decidono di intraprendere un progetto agricolo e trasformano un campo degradato in uno splendido orto multifunzionale, a soli ottanta metri dal ristorante. Una piccola fattoria cittadina, coltivata ad agricoltura biologica con attrezzi non convenzionali, nel pieno rispetto del territorio.
Eric Tornaghi lavora per numerose produzioni di documentari in onda sulle reti Rai e La7 e diversi canali stranieri come Artè e La1 (TSI). Dal 2001 lavora e collabora per i principali programmi italiani di divulgazione culturale come Geo&Geo, Un mondo a Colori di Paolo Minoli, Alle falde del Kilimangiaro, Missione natura, Atlantide e Impero condotto da Valerio Massimo Manfredi. Ha girato in lungo e in largo dall’America latina all’Islanda per filmare storie sconosciute e per poterle raccontare. La passione per la musica lo ha portato anche a lavorare a diversi videoclip sia come operatore di ripresa, con il regista Sabino Esposito, che come regista e direttore della fotografia. È cofondatore con il musicista Francesco Curatella del gruppo di lavoro audiovisioni.com.
Ecco il link al trailer del documentario
https://www.youtube.com/watch?v=z4Cm1qhHHhY
Per vedere l’intero documentario
https://www.raiplay.it/video/2022/01/Il-primo-raccolto—Geo—19012022-c7105866-da9f-4f50-88b5-38a1e0f16dfc.html