Conversazioni agricole

Il nuovo percorso di incontri ed eventi dell’associazione – che abbiamo denominato Conversazioni Agricole – ha esordito nello scorso mese di febbraio con due eventi.
I due appuntamenti hanno riscosso – nonostante le continue ristrettezze sanitarie – grande successo, sia dal punto di vista qualitativo sia da quello quantitativo.
Il primo – sull‘imprenditoria femminile in agricoltura – tra triste cronaca e speranze per un’agricoltura inclusiva e solidale, ha visto un panel di oratori di alto livello e una discussione intensa e fattiva, grazie anche anche all’ottima gestione di Rosaria Talarico dell’associazione Giulia Giornaliste.
L’evento ha visto la partecipazione di oltre 130 persone, sia attraverso il nostro canale YouTube sia grazie al link diretto allegato all’invito.
Il secondo ha permesso di ragionare, grazie anche alla collaborazione con l’Istituto Uomo&Ambiente, su quale sia il rapporto tra territorio, città e campagna, e quale direzione sta intraprendendo il pensiero ecologico.
L’appuntamento ha destato un grande interesse, raggiungendo quasi le 200 visite, molte direttamente dal link allegato all’invito.