L’istruzione e l’apprendimento sono da sempre un valore. E in questa fase, dominata dall’incertezza legata al Covid 19, la formazione delle giovani generazioni è fondamentale per preparare una ripresa che garantisca prospettive certe.
L’uso della tecnologia applicata allo studio è in forte espansione e tramite piattaforme di apprendimento, complementari al libro cartaceo, è possibile aiutare la didattica personalizzando anche il lavoro degli studenti.
Su richiesta di SmemoLab – l’impresa sociale del gruppo Smemoranda che ha l’obiettivo di favorire, principalmente attraverso i sistemi scolastici, comportamenti socialmente responsabili e sostenibili – Casa dell’Agricoltura ha accolto l’invito a partecipare al progetto “Dentro Tutti” e ad assumere il ruolo di partner attivo nella costruzione di contenuti adatti a far conoscere l’agricoltura alle giovani generazioni, nelle sue funzioni economiche, di tutela e difesa dell’ambiente, produttive e utili al benessere delle persone. Un’alimentazione corretta, infatti, favorisce una crescita sana e contribuisce al piacere di consumare con gusto il cibo che abbiamo cucinato.
Il quaderno “Alimentazione e agricoltura” vuole avvicinare gli studenti a un sapere spesso sconosciuto o, peggio ancora, fortemente distorto dai mass media. È uno strumento didattico multimediale che, attraverso un semplice approccio, sostiene il lavoro individuale ma anche quello in classe, è di supporto all’azione dell’insegnante. Propone materiali che allargano le modalità di conoscenza con animazioni, filmati, guide, dati e ricerche, archivi interattivi, esercizi e altro ancora.