Alimentazione consapevole

“APRITI SESAMO. Scuole e luoghi partecipati” è uno di progetti vincitori del bando Quartieri 2019, promosso e finanziato dal Comune di Milano.

Auser Milano è il capofila di questa iniziativa, che ha l’obiettivo di creare una rete socio-educativa intorno ad alcune scuole presenti nei quartieri del Municipio 8 di Milano. Molte iniziative divertenti, formative e coinvolgenti dedicate proprio a tutti: agli alunni ma anche ai nonni, ai genitori e agli insegnanti. Tra la fine di gennaio e febbraio, le Cascine Merlata e Cotica, che aderiscono al progetto, ospiteranno una serie di incontri con la finalità di migliorare negli adulti e nei più piccoli la conoscenza e la consapevolezza delle buone pratiche alimentari e di fornire tutti gli strumenti in grado di generare consumatori consapevoli.

La Casa dell’Agricoltura, con l’intervento del proprio segretario, Carlo Bonizzi, sarà presente per parlare del rapporto tra agricoltura e qualità del cibo e degli alimenti.
Un’occasione preziosa per aprire la scuola al quartiere e crescere insieme!

GLI APPUNTAMENTI

CASCINA COTICA
via Giulio Natta 19, Milano

5 febbraio 2020 dalle 10.00 alle 12.00
L’importanza di una corretta alimentazione e il macrobiotico quale scelta alternativa.
Stefania Sanfelice, Presidente del Centro Macrobiotico
L’alimentazione degli anziani
Rosalba Cicero, Segretario Spi Cgil Milano

13 febbraio 2020 dalle 10.00 alle 12.00
Agricoltura e qualità degli alimenti
Carlo Basilio Bonizzi, Agronomo e Segretario Associazione Casa dell’Agricoltura
Le strategie di marketing nella vendita del “cibo spazzatura”
Carmelo Benenti, Presidente Federconsumatori Milano

Scarica la locandina

 

CASCINA MERLATA
via Pier Paolo Pasolini 3, Milano

29 gennaio 2020 dalle 10.00 alle 12.00
L’importanza di una corretta alimentazione e il macrobiotico quale scelta alternativa.
Stefania Sanfelice, Presidente del Centro Macrobiotico
L’alimentazione degli anziani
Rosalba Cicero, Segretario Spi Cgil Milano

20 febbraio 2020 dalle 17.00 alle 19.00
Agricoltura e qualità degli alimenti
Carlo Basilio Bonizzi, Agronomo e Segretario Associazione Casa dell’Agricoltura
Le strategie di marketing nella vendita del “cibo spazzatura”
Carmelo Benenti, Presidente Federconsumatori Milano

Scarica la locandina