Le dichiarazioni della Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen in tema di ambiente, nel giorno dell’inizio del suo mandato, sono state molto importanti e hanno raccolto il più ampio consenso, soprattutto per l’impegno nell’affrontare, come altissima priorità, la questione del cambiamento climatico. La conferma a questo impegno è la presentazione del piano europeo per l’ambiente che prevede, come primo passo, la promulgazione di una legge europea per il clima nei prossimi 100 giorni, con l’obiettivo di arrivare al 2050 senza emissioni nette. Tutto questo lascia bene sperare per le politiche comunitarie del prossimo futuro.
Occorrerà in particolare dare il giusto valore, e la conseguente responsabilità, all’agricoltura europea quale strumento di una politica ambientale attiva, e come soggetto di innovazione, per garantire stabilità e forza a tutto il settore.
Un’agricoltura del futuro non è solo fonte di sostenibilità ma è essa stessa un’agricoltura sostenibile. Verificheremo con attenzione le concreta iniziative che verranno promosse.

