Il fascino del bosco.
L’ecosistema del bosco: passato, presente e futuro

Il bosco è radicato nella nostra cultura e nel nostro modo di vivere la natura.
Non è invece diffusa la sua conoscenza. Non è per esempio noto che negli ultimi 80 anni
la superficie forestale è aumentata in modo molto consistente, copre circa un terzo del territorio nazionale ed è in continua espansione generando opportunità, ma anche problemi.
La recente Legge Quadro Nazionale sulla Forestazione potrebbe cambiare lo scenario,
ma ha bisogno di un’attenzione politica oggi ancora scarsa.
La Lombardia è stata nei secoli sede di significative manifestazioni di cultura forestale.
Oggi ci si deve porre l’obietivo di una politica per il bosco compatibile con quella agricola
e con le esigenze dei cittadini.
Il convegno intende mostrare il valore attuale e le potenzialità future del bosco.
In questo modo presentare la possibilità di costruire economie del legno, offrire servizi ecosistemici alla società, contribuire a contrastare i pericoli che derivano dal cambiamento climatico. Sarà così possibile coinvolgere il più vasto pubblico in un’operazione di riscoperta
e di attiva partecipazione.

Programma

Gi interventi
Enrico Calvo
Contributo video
Paolo Lassini
Francesco Sartori
Alessandra Stefani
Giorgio Vacchiano