Fondo alimentare a rischio

Pubblichiamo l’articolo ”Fondo alimentare a rischio. L’allarme degli enti caritativi”, uscito sul quotidiano Avvenire il 5 dicembre a firma Viviana Daloiso.

Nel testo sono riprese le dichiarazioni dei principali enti che nel nostro Paese hanno fatto del sostegno alla povertà uno degli impegni più sensibili. Si ricorda come sia stato bocciato dalla Camera un emendamento che chiedeva un’integrazione economica al finanziamento degli aiuti alimentari da destinare alle persone povere del nostro Paese che combattono ogni giorno contro la mancanza di cibo. Misura questa approvata negli ultimi anni da tutti i gruppi parlamentari che hanno assunto un atteggiamento bipartisan.

Con questa segnalazione Casa dell’Agricoltura ritiene di rispondere a uno dei propri principi fondanti, cioè quello di prestare attenzione e dare voce alle categorie sociali più deboli come, ad esempio, le persone anziane che vivono quotidianamente il problema della solitudine alimentare o di chi, come in questo caso, è talmente indigente da non poter contare su un piatto di cibo. E nello stesso tempo esprimere vicinanza e solidarietà a chi opera da tempo con il proprio impegno a favore delle fasce più deboli e più marginali della nostra società.

Ovviamente ci rendiamo disponibili a dare voce a chiunque, a favore o contro questa decisione, voglia esprimere la propria posizione.

Vai all’articolo