18 ottobre 2018, ore 8.45
Centro Congressi – Località Cascina Darsena – Giussago (PV)
La Casa della Agricoltura con AIPIN , Consolato Generale dei Paesi Bassi di Milano e Neorurale Spa hanno organizzato lo scorso 18 ottobre l’incontro Ruolo e futuro dei nuovi boschi e sistemi verdi della pianura e di fondovalle: un confronto aperto italo-olandese, con il Patrocinio della Fondazione Cariplo, del DISAA –UNIMI e di ANFOR.
L’incontro, svoltosi nel Centro Congressi di Cascina Darsena di Giussago, messo a disposizione da Neorurale Spa, ha visto una partecipazione numerosa e qualificata di Autorità, enti, professionisti, tecnici, associazioni, agricoltori e giornalisti italiani e olandesi,
Il convegno è stato preceduto la sera precedente da un piacevole incontro italo-olandese organizzata dal Console Generale dei Paesi Bassi di Milano a cui, oltre ai relatori, hanno partecipato rappresentanti di vari enti.
La Casa della Agricoltura era ben rappresentata nei due incontri dalla Presidente Claudia Sorlini, da Carlo Bonizzi, Angelo Zucchi e da Paolo Lassini.
Il Console Generale del Regno dei Paesi Bassi a Milano Johan O.Verboon, in apertura del convegno, ha invitato i presenti a considerare l’importanza dei boschi e dei sistemi verdi e di una loro buona gestione in favore delle future generazioni.
Il presidente di Ersaf Alessandro Fede Pellone ha ricordato quanto svolto dal proprio ente in oltre 30 anni e il CEO Piero Manzoni di Neorurale Spa ha illustrato come si sia passati in 20 anni dal deserto agricolo delle monocolture a un agroambiente di alto valore produttivo e naturalistico.
I vari relatori italiani e olandesi, oltre alla esposizione delle rispettive situazioni , si è sono confrontati sugli aspetti selvicolturali, sui servizi ecosistemici, sulla gestione socio-economica e le iniziative di divulgazione. Le brevi reazioni e gli ampi spazi per gli interventi hanno permesso la partecipazione attiva dei presenti.
E’ stata da tutti sottolineata la necessità di interventi di lungo periodo, caratterizzate da pazienza e persistenza e comunicazione di quanto svolto.
Il convegno è stato moderato da Federico Andreotti e Giovanni Boschin. Ha chiuso il convegno Paolo Lassini della Casa della Agricoltura auspicando la continuazione del confronto italo-olandese avviato in un settore storicamente nuovo e senza una tradizione consolidata.
I presenti hanno partecipato ad una visita alle realizzazioni agroambientali della cascina Darsena.
Gi interventi
Roberto Carovigno
Noemi Canevarolo
Piero Manzoni
Marco Goldoni
Johan O. Verboom
Jasper Kuipers
Ilda Vagge
Harrie Hekhuis
Hanne Tersmette
Fulvio Caronni
Ermido Chiodini
Enrico Calvo