Sabato 7 luglio 2018, ore 9,30
Villa Burba, Corso Europa, 291 – Rho
Il Sindacato Pensionati Italiani della Cgil di Milano ha promosso un programma d’informazione e partecipazione sociale sui temi legati al benessere della persona anziana dedicato ai quartieri milanesi e dell’area metropolitana. Ogni periferia possiede una storia e caratteristiche socio-culturali che la rendono unica, preziosa e in costante mutamento.
Spi Cgil Milano si prefigge l’obiettivo di indagare tali peculiarità, facendo leva sui punti di forza di ogni area e affrontando le sue criticità.
Dopo una fase formativa centrale dedicata al tema dell’alimentazione, sono state coinvolte – a titolo sperimentale nella fase operativa del programma – sei Leghe, cioè sei strutture attive nei singoli territori: Sempione, Forlanini, Stadera, San Siro, Giambellino e Rho, con la prospettiva di allargare la platea agli altre realtà. Ogni Lega ha scelto la propria tematica e una specifica iniziativa con forte relazione con l’identità del quartiere in questione, con l’obiettivo di invitare ogni cittadino a essere parte attiva nel processo di trasformazione e miglioramento urbano.
La Casa dell’Agricoltura ha contribuito alla costruzione del programma formativo generale e si è resa disponibile a supportare le iniziative dei singoli territori. L’iniziativa di Rho – che presentiamo – ne è un esempio concreto.
L’impegno di Spi Cgil Milano è quello di proseguire questo percorso ampliando la prospettiva generale e le aree di interesse.