Il progetto Agriwel


L’esperienza acquisita con il lavoro condotto con le aziende agricole e i loro lavoratori, maturata prima nel progetto “E-Net” poi con “Welfare in Campo”, ha indotto l’Associazione Irene – Iniziative, Ricerche, Esperienze per una Nuova Europa – a sviluppare il progetto “Agriwel” per rispondere all’esigenza di un ampio settore del comparto agricolo che ha tuttora la necessità di essere accompagnato al tema della Conciliazione vita- lavoro e del Welfare di conciliazione aziendale. Al network di soggetti che hanno operato in passato, si è aggiunta Casa dell’Agricoltura che si è assunta la responsabilità di:

  • coinvolgimento e raccordo con le imprese agricole,
  • organizzazione dell’attività informativa/formativa con i giovani delle scuole di settore, creazione di percorsi di apprendistato e progetti di alternanza scuola-lavoro
  • co-progettazione della campagna di promozione e informazione per la diffusione della cultura della conciliazione vita-lavoro alle aziende agricole
  • comunicazione attività di progetto
  • diffusione dei risultati di progetto.

Obiettivo generale del progetto AGRIWEL è contribuire allo sviluppo e attuazione delle politiche territoriali di Regione Lombardia di conciliazione dei tempi della città, di vita e lavorativi con le esigenze familiari che hanno visto negli anni l’adozione di un modello di governance partecipato articolato in reti e Alleanze.

I risultati attesi da AGRIWEL sono individuati nell’accresciuta consapevolezza, conoscenza e accesso alle opportunità di praticare il welfare di conciliazione in favore di quelle imprese e per quei lavoratori/lavoratrici e loro famigliari del settore agricolo che, da soli, non potrebbero accedere né alla contrattazione di secondo livello né ai servizi di welfare.

Il partenariato promotore del progetto Agriwel, oltre alla capofila Irene, è composto da